Seleziona Pagina

Autore: admin

Salviamo Gaza, firmato: la presidente ebrea del Messico

Con circa il 60% dei voti Claudia Sheinbaum Pardo, 62 anni, una scienziata prestata alla politica, è diventata la prima donna presidente nella storia del Messico. Vi racconteremo presto, qui, la sua storia eccezionale. Ma intanto vogliamo offrirvi questo contributo, un articolo che la Pardo ha scritto per El Correo Illustrado prima di vincere l’elezione.…

Per saperne di più

Messico, la rivincita è donna

Claudia Sheinbaum, una scienziata ambientale già sindaco di Città del Messico che ha condotto ricerche in California, è la prima presidente donna del paese del tequila. Già questo rende storica la votazione dell’altroieri, dove la delfina del presidente uscente Andrés Manuel López, ha stracciato la candidata dell’opposizione, Xóchitl Gálvez, con una differenza di oltre 15…

Per saperne di più

Elisabetta Triggiani, una donna come tante innamorata della politica: “Ecco perché dovreste votarmi”

Chi è, innanzitutto, Elisabetta Triggiani? Elisabetta è una donna come tante. Impegnata a 360° nella famiglia, nel lavoro, nel sociale e nei suoi hobbies che sono stare in compagnia degli amici e nel fare lunghe passeggiate a cavallo. L’unica cosa che Elisabetta lascia indietro è l’ordine della casa troppo spesso sommersa da panni da stirare…

Per saperne di più

Elezioni europee, si possono votare due donne o due uomini? Le regole per le preferenze e la rappresentanza di genere

Bruxelles, 4 giu. (Adnkronos) – Dopo le 23 di domenica 9 giugno, quando si chiuderanno le urne delle elezioni europee, prenderà il via il Grande Gioco delle nomine Ue. Se tutto andrà come previsto e non usciranno grosse sorprese, lo scenario di base è già tracciato: il primo appuntamento cruciale sarà la cena informale dei…

Per saperne di più