Seleziona Pagina

Autore: admin

La moda uomo italiana chiude il 2023 con un aumento del 4.7% di fatturato

La moda maschile italiana – che comprende l’abbigliamento in tessuto, la maglieria, la camiceria, le cravatte e l’abbigliamento in pelle – continua a crescere, nonostante la variazione registrata a chiusura dell’anno finanziario 2023 sia più contenuta rispetto a quella degli ultimi anni.  Secondo una nota a cura del Centro studi di Sistema moda Italia riportata…

Per saperne di più

Manila Esposito, la ragazza d’oro è diventata donna

“Via da casa a 15 anni: sono stata costretta a crescere in fretta. Ma quanto mi manca la pizza preparata da mamma”, dice la ragazza prodigio della ginnastica italiana, rivelazione agli Europei e coi Giochi nel mirino Nome particolare, Manila. Nelle Filippine è il gelsomino simbolo di bellezza e cultura. “Mi sarei dovuta chiamare Grazia…

Per saperne di più

La moda italiana oltre le fashion week: alla scoperta della seta stampata di Mantero, tra la tradizione di Como e il fascino del Giappone

Quando si pensa alla moda italiana, di primo slancio, viene in mente un mondo scintillante fatto di sfilate, boutique, shopping e dive sui red carpet. Specialmente a giugno, mese dedicato alla presentazioni delle nuove collezioni maschili tra Pitti a Firenze e la Settimana della Moda Uomo a Milano. Ma la spina dorsale del settore è…

Per saperne di più

Giorgia Meloni e il femminismo di convenienza

La nomina di una donna a una carica politica importante – sempre più frequente, per fortuna – è quasi sempre seguita da una domanda: è femminista? Qual è il suo grado di femminismo, se esiste? E se no, come facciamo a farla sembrare femminista, o ad appropriarci della qualifica per delegittimare chi il femminismo lo…

Per saperne di più