]]]]]]]]>]]]]]]>]]]]>]]> Giorgio Puzzovio

Il mondo delle imprese al femminile (e non solo) riunito nell’Università di Bari per celebrare le donne che stanno cambiando l’Italia. È questo l’obiettivo dell’evento Unstoppable Women 2024, che si è tenuto questo pomeriggio nel centro Polifuzionale Studenti dell’ateneo barese.

Il nuovo appuntamento del progetto lanciato da StartupItalia nel 2016 per riunire l’imprenditoria al femminile, ha visto la partecipazione di numerosi manager di caratura nazionale e internazionale, oltre a titolari di aziende locali.

La prima parte dell’iniziativa si è svolta attraverso un momento formativo dedicato alle startup, con il Bootstrap di StartupItalia organizzato in tavoli tematici presso gli spazi di Balab.

Nel corso del pomeriggio, attraverso il contributo di manager ed esperti di settore, sono stati affrontati alcuni dei temi cruciali come la necessità di insegnare una nuova managerialità al femminile (nel panel ‘Alleanze di genere’ a cura di Intesa Sanpaolo) e il rapporto tra umanesimo e nuove tecnologie (nel panel ‘Intelligenze Umane’ a cura di Microsoft).

La Puglia è la quinta regione in Italia per startup, con oltre 90mila imprese al femminile. Dal 2022 al 2023 ‘nuove imprese’ al femminile sono aumentate del 45%.

0?aChildren[0].oRect.top+aChildren[0].oRect.height:aChildren[0].oRect.top;oDestination.querySelectorAll(“[data-move]”).forEach(function(oNodeMoved){var oNodeMovedRect=oNodeMoved.getBoundingClientRect()||{};if(Math.abs(fY-oNodeMovedRect.top)

Source